"E s'insisteva, s'insisteva per farmi prender moglie: tanto che già avevo fatto una richiesta e ottenuto un consenso. Mia madre specialmente vi si dava da fare affinché, una volta sposato, l'acqua salutare del battesimo, a cui vedeva con gioia che mi stavo avvicinando, mi purificasse: presentiva che nel mio ritorno alla fede i suoi voti e le sue promesse stavano per avere il loro compimento. Però, quantunque dietro mia richiesta e secondo il suo desiderio ti supplicasse ogni giorno con l'ardente grido del suo cuore di darle qualche visione intorno al matrimonio vicino, Tu non la esaudisti mai. Aveva sì, allucinazioni varie, effetti della tensione del suo spirito preoccupato, e me le esponeva, ma non con la sicurezza che le era abituale quando si trattava di tue inspirazioni: anzi con un certo disprezzo. E diceva di distinguere, come ad una specie di sapore inesprimibile a parole, la differenza che correva tra le tue rivelazioni e i sogni della sua anima". (Sant'Agostino, "Le Confessioni", Progetti di Matrimonio)
"Giacché i desideri velano a noi stessi la cosa desiderata; i doni / discendono dall'alto nelle loro proprie forme." (Goethe)
I doni volano dal cielo... ma non sempre sappiamo riconoscerli e diamo per scontato anche l'affetto di chi ci è accanto... le stelle sono accanto a noi, basta saperle guardare ;)
RispondiEliminaBuon Lunedì!
GRAZIE ZOE'. A te, dolcissima.
RispondiEliminamarina, i doni dal cuore non escono mai... è se escono come saranno ?
RispondiEliminaè un dubbio profondo sembra facile
e io che sono viandante non potò mai capire
il V.E.A
ROSARIONE,
RispondiEliminasi parla di cercare di discernere dentro di noi riguardo alla natura del desiderio stesso...siamo molto più complicati di quanto s'immagini.
attenzione che ci si puè bruciare !!!!!!!!!!!
RispondiEliminama per un viandante non è un problema ho ustioni su tutte le divinità
posso solo regalare ed augurare che a voi splende e trionfa la purezza dell'amore il mio destinmo è trasportare il dolore che trovo lungo la riva del fiume
il viandante
ROSARIO,
RispondiEliminami stai uccidendo il pensiero positivo...
Un mio scopo è raccogliere anche il dolore altrui e in qualche modo trasmutarlo per per poterlo portare insieme al mio cuore a ballare.
RispondiEliminaCarissimo Rosario,
RispondiEliminacome capisco il tuo tormentato cuore che nasconde tanta generosa luce interiore.
Come si potrebbe capire e distinguere una bella giornata, una gioia un bellissimo evento da una giornata cupa e tenebrosa, un dolore un triste evento, se non vivendoli e percependoli, consapevolmente con i propri sensi nei due momenti? E’ come dire che sebbene quella predica l’abbiamo ripetuta tante volte, quel bimbo metterà sempre le mani nel fuoco perché solo dopo capirà.
Sei come la notte assai necessaria perché ci mostra tante meravigliose vicine/lontane radiose stelle che ci sono nascosti e non sono mai visibili di giorno tranne la stella del mattino (venere)
RAFFAELE,
RispondiEliminaè una vocazione poetica quella di comunicare fra voi uomini in questi termini. Bello, veramente.
Oltre a quelle giuste espressioni esteriori che si esprimono con assai attributi comparativi in forti rivali gelosi superbi maschili virili competitivi superbi uomini; ogni tanto bisogna anche parlare con la voce del silenzio, la voce dell'anima che non vive nella dualità, ma nell'unità di tutte le cose.
RispondiEliminaSei una brava persona, RAFFAELE.
RispondiEliminaRaffaele: che meraviglia l'espressione " raccogliereil dolore altrui e in qualche modo trasmutarlo per per poterlo portare insieme al mio cuore a ballare." Che bella persona sei!
RispondiEliminaMarina, da te si trovano persone speciali. E' perchè rispecchiano la padrona di casa.
Tanti sorrisi a tutti. Pinuccia
Ciao Pinuccia Amore.
RispondiEliminaSai che ultimamente sto rimuginando di venire a vivere al Nord? Che ne pensi? Così, di getto, quello che ti suggerisce Anima, senza riflessioni. Segui il tuo istinto puro.
I desideri dentro di noi...scrigno incolmabile di ricchezze e la chiave è il cuore che apre tutto è che a volte ce lo scordiamo e la gettiamo sulla luna..ma meno male che prenotiamo sempre il viaggio andata e ritorno ^_^
RispondiEliminabacioni triade
Marina cara, stanotte ho fatto un sogno: che con una mia amica, non bene identificata andavo a Verona. Mi sono chiesta il perchè di questo sogno. Che sia la risposta alla tua domanda?
RispondiEliminaBaci, baci, baci. Pinuccia
PINUCCIA, Vorrei andare a vivere sul Lario, cosa ne pensi, cosa t'ispira?
RispondiEliminaCalliope sto per pubblicare un post sul DESIDERARE. Angelo mio dolce.
RispondiEliminaE' un bellissimo posto. Ma dici così perchè da quelle parti ha la casa George Cloney?
RispondiEliminaSto scherzando, naturalmente. Anche se rifarsi gli occhi non fa mai male. A me il lago piace.
Vedi tu, le intuizioni più profonde sono sempre quelle giuste. Pinuccia
Geroge Clooney, già. Non ci avevo pensato.
RispondiEliminaOgni desiderio possiede la sua forma.
RispondiEliminaA volte, inaspettata.
Ti abbraccio.
Inaspettata...Ciao VITAEDAMORE, che gioia risentirti! Possiedi l'affascinante dono del farti desiderare.
RispondiElimina