Cerca nel blog
Diario di viaggio di una donna, scrittrice, madre di due giovani donne con #autismo.
Post più popolari
Mito di Eros figlio di Penia e di Poros - Platone, Simposio.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Diario di viaggio di una donna, scrittrice, madre di due giovani donne con #autismo.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLa dottrina può essere paragonata al "gesto", se il gesto non supporta una buona Intenzione è nullo quando non deleterio.
RispondiEliminaPer fare un paragone: la dottrina è religione.... l'Amore appartiene alla spiritualità.
notte fiore
Cara Marina,
RispondiEliminaqui da te è sempre più bello :) questa luce che invade tutto .. questo cielo che sfonda lo schermo.. è stupendo .. come stuepndo è l'amore che abita le nostre vite .. dotandole di senso e valore ... quell'amore che non dovrebbe mai mancare ... Baciottoli ;)
VOlpoooooneeeeee
RispondiEliminama l'amore non è il perno della vita ?
quindi a parte le insidie della vita il resto si fà per amore o no?
il viandante
non ammazzarmi
Falco,
RispondiEliminaa proposito di fiore, a pensarci bene, la pianta?
Zoè,
RispondiEliminasei la figlia che ognuno vorrebbe avere a giuducare da quel che scrivi.
Rooooosarioooo,
RispondiEliminanon posso ammazzarti perché se lo facessi dovrei rinunciare alla tua cara carissima presenza.
Volponneeeeeee
RispondiEliminasta pianta aspetta a te!!!!!!!!!!!!!!!
perchè prendo sempre delle fregature è il mio daimon che mi sono scelto ..mi sono rassegnato è na vitaccia
il viandante
Rosario,
RispondiEliminadobbiamo sgolarci a cantare l'Amore, dobbiamo essere due pazzi sfrenati...anzi, adesso creo un blog in comune dove si parlerà solo di Amore...poi ti faccio sapere!
Meglio essere pazzi innamorati che inconsapevoli amanti...
RispondiEliminaRaf, ma l'Amore non sarà mica solo quello per l'Amato.
RispondiEliminaCertissimo Carissima Preziosa Marina,
RispondiEliminail vero spontaneo amore spesso oltrepassa l'amore fisico per la propria controparte, perchè quando si raggiunge quell'aspetto unitario insieme alla propria anima gemella allora come ogni trampolino di lancio ci si può proiettare oltre.... Spesso quello che ci sfugge è riconoscere la nostra vera animica natura, come anche l'anima gemella che non per forza deve essere il compagno o la compagna, ma anche un figlio, una figlia, o delle persone assai care al cuore....
IL vero amore è quando l'essere contemplando se stesso riscopre dentro il proprio cuore quell'aspetto unitario che per amore si è frantumato in tanti aspetti... é la vera via del cuore che porta quella vera luce Cristica che innata è in ogni divina figliolanza... ma bisogna anche conquistarsela spesso con tanta lotta e soprattutto con grande coraggio... Quella luce Cristica anch'essa è duale, il Daimon e l'angelo.. Gesù-Lucifero gli stessi aspetti di quella medaglia che oltre la normale logica moralistica/religiosa sono la vera essenza dell’essere.
Piuttosto vorrei insieme a voi contemplare questa bellissima immagine, la Primavera del Botticelli, che tanti ancora non sono riusciti a decifrare... Chissà che unitamente non possiamo trovare qualche aspetto nascosto... Io direi di Provarci attraverso quella rappresentazione simbolica che ci parla da sola….
(anche se è sfuggito a tutti, apposta avevo messo in quel mio primo scritto l’immagine della CREAZIONE del grandioso Michelangelo, perché anche li c’è un chiave di lettura)
Raf, tu vai sempre oltre...in senso bello e buono.
RispondiEliminaCarissima Preziosa Marina,
RispondiEliminaQuella celata mistica trascendentale che è nascosta nell’architettura Gotica è arrivata ai posteri, anche e soprattutto attraverso tanti grandiosi artisti del passato che erano anche stati celatamente INIZIATI AI GRANDI MISTERI e malgrado quella inutile riluttante oppositoria ortodossia inquisitoria; volutamente ci hanno lasciato tantissimi nascosti messaggi, così come anche tanti mistici, filosofi, musicisti e cultori di ogni ispirativa arte dell'anima di ogni tempo.
Come ho già detto, nel mio piccolo, se voi potremmo, commentare quel pensiero ermetico anche e soprattutto attraverso l'arte figurativa... Prova ad osservare la Creazione di Michelangelo cercando di trovare una ANOMALIA (FUORI POSTO, non comune, non in sintonia col pensiero tradizionale) che è la chiave di lettura per altre porte della comprensione, poi si potrebbe con quella stessa chiave anche cercare di interpretare La Venere, o la Primavera del Botticelli. Tu sai meglio di me che anche attraverso lo studio di questo particolare linguaggio si nascondono verità assai scottanti. Tenendo anche conto che quel periodo Rinascimentale della nostra storia ebbe grandissimi personaggi come Erasmo, Paracelo, Descartes, Giordano Bruno, Macchiavelli, Botticelli, Michelangelo, Raffaello Marsilio Fenicio, Leonardo, Copernico, Jakob Boheme e tanti altri filosofi, Alchimisti, Mistici, Scrittori ed Artisti di corrente Ermetica Pitagorica/Aristotelica/Neoplatonica… Proviamoci se vuoi….
Raffaele,quando leggo i tuoi post..ecco è un po' come percorrere un labirinto di parole che sono stanze..difficile orientarsi..ma quello che dici a proposito dell'anima gemella è molto profondo ed anche liberatorio.In fondo è limitante considerare che solo un compagno possa essere anima gemella..Grazie.Amalia
RispondiEliminaCara Amalia,
RispondiEliminacapisco il tuo dire, perché anch'io prima avrei detto e pensato le stesse cose, ma a volte la vita ci cambia totalmente quel sentiero che pensavamo di percorrere ormai fino alla fine...
Se vuoi senza nessuna pretesa potrei meglio presentarmi al tuo cuore con alcune riflessioni che nella mia ignoranza letterale ho già scritto, basta che mi invi una e-mail a raffaele55@ymail.com
Grazie per la tua gentile considerazione e attenzioni...
Sei una persona gentile e disponibile,Raffaele..mi mette un po' di soggezione la tua conoscenza,così vasta e piena di collegamenti..perdona la mia timidezza ma è un po' la mia catena..grazie comunque di avermi dato la tua e-mail..ma se non giungerà un mio scritto,non attribuirlo ad altro se non alla mia stessa timidezza.Credimi-Amalia
RispondiElimina