Cerca nel blog
Diario di viaggio di una donna, scrittrice, madre di due giovani donne con #autismo.
Post più popolari
Mito di Eros figlio di Penia e di Poros - Platone, Simposio.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Diario di viaggio di una donna, scrittrice, madre di due giovani donne con #autismo.
Non sempre e' cosi..Spesso facciamo e riceviamo cose diverse da quello che facciamo..
RispondiEliminaUn saluto Dual.
DUAL, hai ragione, è prorpio così. E' dura, specialmente se si è sensibili...Benvenuto.
RispondiEliminaMi permetto di dissentire, anche se la legge non è sempre sembra reattiva, poi nel male o nel bene torna tutto.
RispondiEliminaun saluto a voi
Tu dici FALCO? Speriamo, la speranza è sempre lultima a morire...specialmente per una come me che può vivere solo nella speranza che esista una "Legge"...di porcherie ne ho viste tanto amico mio... Come stai?
RispondiEliminaE' un proposito eccezionale....ma quanti lo mettono in pratica? Io voglio sperare che siano in tanti...
RispondiEliminaun abbraccio
UPUPA,
RispondiEliminaè la cosa più difficile del mondo "Ama il prossimo tuo come te stesso." Ma se in Europa avanza la destra xnefoba...
Ciao.
ciao marina ti ringrazio di essermi venuta a trovare sul mio blog
RispondiEliminapuoi prendere tutte le poesie che vuoi
vienimi a trovare anche qui http://luigi655.myblog.it/
un saluto luigi655
ciao Marina,
RispondiEliminasulla citazione che hai scritto, ci sono molte riserve, specialmente ai tempi di oggi, il fatto è che tutti dovrebbero rispettarla.
Per esempio, ieri ho invitato a pranzo un famigliare molto stretto perché volevo la sua compagnia, anche perché non ci vedremo per alcuni mesi, e lei in compenso mi ha fatto una raccolta di critiche come se fosse un LP musicale. E glielo pure detto che io essendo educata non faccio mai critiche in faccia alle persone deliberatamente senza un motivo.
ma avendo la testa dura e conoscendo bene questa persona, da un orecchio mi è entrato e dall'altro mi è uscito.
Invece oggi mi ha scritto un conoscente, (cui ho poca confidenza), mi ha scritto che sono rare le persone oneste ed educate come me.
Sono rimasta un pò meravigliata!!!
Grazie Luigi, quando pubblicherò, ti lascerò un messagio.
RispondiEliminaMary,
RispondiEliminacerchiamo di prendercela con un po' di leggereza che altrimenti con la nostra sensibilità e con il desiderio di esser "cristallini" non viviamo più. Le persone sono quello che sono, ma il mondo non puà e non deve cambiarci. Ciao mary, lo so che sei una persona corretta con un etica forte...l'ho capito.
se sta scritto nel vangelo di Matteo!?!?!
RispondiElimina^_______________^
rispondo: in due hanno 20 anni.... che risate i bambini!!!
RispondiElimina... e quanto sarebbe bello tornare a non avere responsabilità e vivere di spensieratezza e di picocli problemucci di cuore che sono tutto gioco e tenerezza, ma anche imitazione del mondo dei grandi.... da piccoli non si vede l'ora di creare una famiglia, da grandi questo istinto lo si perde, chissà perché!?!?
;-)
Strano Essere l'Umano! ehehe..ciao Marina sto bene e anche tu con la tua forza e sensibilità. Il problema non sta negli altri, tanto ci saranno sempre persone cattive o poco sensibili... bisogna spostare l'ottica dando risalto al bello che ci circonda. Non ricordo chi ha detto "Non si può superare il male che è nel mondo, ma possiamo decidere di vivere nel bene" ...salute a voi
RispondiEliminaCi provo da sempre cara Marina.
RispondiEliminaE cerco di non guardare quello che mi arriva in cambio, però a volte sono costretta.
E sono costretta perchè provoca dolore..i calci hanno questa caratteristica.
E' certamente una regola da approfondire.A partire dal fatto che è molto relativo il peso delle cose che si fanno.
Ci addentriamo in discorsi più intricati così..
PUPOTTINA, lo sai perché bisognerebbe essere come i bambini? La prima cosa che viene in mente è la purezza e, sicuramente, in parte, è così...ma io sono convinta che sia in realtà per la capacità immaginativa. Eraclito dice che con i sogni creiamo continuamente il mondo ed Einsten diceva che ancor più della conoscenza è importante l'immaginazione.
RispondiEliminaCiao bella.
FALCO: è stato Joseph Campbel, che precisamente dice: Non possiamo eliminare il dolore dalla nostra vita, ma possiamo decidere di vivere nella gioia!"
RispondiEliminaBacionissimi. Aspetto la tua pubblicazione...mica mi scordo sai? Sono assetata delle vostre riflessioni!
Guernica...Guernica..Guernica. Brava, profondissima ragazza. Non dico di porgere l'altra guancia, ma di ri-spettare l'altro: letteralmente GUARDARE MEGLIO L'ALTRO.
RispondiEliminaUN BACIOTTO.
Verissimo ..
RispondiEliminaTi confesso che io in questo periodo sto facendo i conti con il perdono .. chissà se e come ne uscirò fuori ... Ma complimenti per questi post che ci proponi sempre per me spunti di riflessione :)
Ti abbraccio,Zoe.
Bellissima Zoè, come va lo studio?
RispondiEliminaDolce Marina :)
RispondiEliminatutto procede .. tutto va secondo i miei progetti, tutto sembra così perfetto .. eppure .. si sa che la perfezione non esiste anche se questo non ci toglie il diritto di sognare :) Va abbastanza bene .. anche se é stata una giornata difficile ... domani andrà meglio :)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaZoè, sei scaramantica?
RispondiEliminaRispetto...cercasi rispetto disperatamente!:D
RispondiEliminaMarina..purtroppo o per fortuna ho il vizio di sviscerare tutto tutto!
Guernica: SMAC!
RispondiElimina