Cerca nel blog
Diario di viaggio di una donna, scrittrice, madre di due giovani donne con #autismo.
Post più popolari
Mito di Eros figlio di Penia e di Poros - Platone, Simposio.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Diario di viaggio di una donna, scrittrice, madre di due giovani donne con #autismo.
Ciao Marina sono sempre qui...mi hai rapito....
RispondiEliminaé vero senza non posso...oggi posso dire che sogni è coincidenze non sono casuali...o meglio ognuno nelle coincidenze ci legge ciò che vuole eli sta il bello..
..essendo questo un periodo critico, e avendo a che fare con persone un pò troppo razionaliste, spesso mi metto a pensare di risognare cose già vissute, proprio in questi giorni di maggio, l'anno scorso ero a Londra dove ho vissuto bellissime esperienze interiori cui avvennero conincidenze, speravo che accadesse qualcosa, invece niente, quando le si desiderano le cose, non avvengono.
RispondiEliminaMeno male che vivo con i sogni se no la realtà mi ucciderebbe.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaAssai Carissima Marina,
RispondiEliminasempre di più il tuo assai indagatore amorevole passionevole cuore si spinge verso riflessive tematiche esistenziali che vuole condividere con tanti cari amici.
Mi associo ai tuoi meraviglioso pensieri con poche sincere e spontanee parole:
Nei sogni c'è tanto di più di quest’apparente illusoria realtà perché quel piccolo puntino posto in una rappresentazione geometrica bidimensionale, diventa una retta, una superficie un solido, un universo in una vera rappresentazione multidimensionale
MARCO,
RispondiEliminasenza una speranza non si vive...ma bisogna anche capire se sogni e coincidenze e messaggi possano concretizzarsi, ad un certo punto, per capire se erano solo sogni o se erano qualcosa di più e come ho detto già (forse sull'Aquila Reale?) misurarsi con la realtà della realizzazione del sogno per capire se siamo solo dei sognatori e se veramente vogliamo che i nostri sogni si realizzino o se dietro quel sogno/desiderio c'è solo un bisogno... Io, ora, devo capire questo.
Un bacio, caro ed esci, ti prego.
MARY,
RispondiEliminama è proprio vero che non si realizza mai nulla per te? Ti prego, non dirmi così.
Raffaele,
RispondiEliminapero tanto che questa tua descrizione "metafisica" del sogno sia vera!
Grazie grazie.
Essere sognatori (ad occhi aperti e chiusi)aiuta a realizzare i sogni che possono essere dei bisogni dell'anima come invece possono essere dei tramiti per qualcosa che non comprendiamo subito.
RispondiEliminaUn bacio mia cara.
Mi sento giù, prego per mio figlio e per i suoi problemi scolastici..è stato strafottente ma..non posso abbandonarlo facendolo sentire in colpa per il suo menefreghismo.
Ha tanto bisogno di fiducia ed io lo aiuto giorno e notte e prego per lui..che superi questo scoglio.
Potrà sembrarti un problema insignificante ma l'ansia e la preoccupazione mi stanno mangiando viva..sogno solo che superi tutto e che il Signore lo aiuti..ha bisogno di Lui
Scusami per lo sfogo mia cara..ma anche questo è un sogno per lui, per me..in questo momento.
Baci e buona settimana.
CALLIOPE,
RispondiEliminai figli per una madre "sono"...e tu sai cosa siano i tuoi per te. Sicuramente, la vita ti darà ragione: ognuno vive le sue problematiche, perché ognuno ha òla sua vita da affrontare...l'importante è che non ci venga tolta la speranza, credo.
Marina qualche sogno si realizza. Occorrono fiducia e speranza che voglio infondere anche a Calliope.
RispondiEliminaCarissima Calliope,
RispondiEliminanon è solo questa assai incerta scuola dei giorni nostri che possa istradare un giovane promettevole cuore nei sentieri della vita, ma sarà la Vita stessa e la luce della sua stella che lo guiderà verso mete inimmaginabili ora. Ripensa al tuo giovane ed ora maturo cuore, ripensa al sentiero e ai gradini della tua personale crescita interiore, e di sicuro troverai le risposte che affliggono il tuo meraviglioso cuore.
Affettuosamente
Raffaele
Per quanto riguarda i sogni c’è anche UN’ARTE DEL SAPER SOGNARE dei guerrieri del maestro sciamanico, il Negul Don Juan citato da Carlos Costaneda.
RispondiEliminaCari Marina, Stella e Raffaele..Vi ringrazio.
RispondiEliminaNon immaginate quanto le Vostre parole ed il Vostro conforto siano di aiuto.
E' bello tendere una mano e trovare Chi l'afferra, con dolcezza e cuore.
Un bacio.
L'anno scorso è stato un anno bellissimo per me, poiché si erano avverati sogni che non avevo nemmenosognati, invece quest'anno è un anno un pò decadente, che poi alla fine porta a fare ulteriori sogni.
RispondiEliminaIl fatto di sognare ad occhi aperti avviene quando la realtà delude.
...ma nel mio caso che per me dovrebbe essere un difetto, c'è l'ho da quando ero adolescente.
In generale però so che il sognare equivale a non avere i piedi per terra, non avere concretezza, non riuscire a vivere la propria vita in modo equilibrato.Come scrivono da varie aprti.
Nno posso parlare di figli a scuola, perché non ne ho. Ma ho una nipote che frequenta una scuola dove se avrei avuto la possibilità l'avrei frequentata. Infatti lei, mia nipote tra i suoi interessi e i suoi piccoli hobby, fa quelle cose che io facevo alla sua età, e cose che anch'io faccio in questi anni.
RispondiEliminaDa un punto di vista mi sorprende perché lei realizza quello che gli piace all'età giusta.
Per fortuna è una brava ragazza.
Una volta andavo ad un corso di inglese per adulti, dove la prof. chiese di dire delle parole in inglese e lei le scriveva sulla lavagna, quandò toccò a me io dissi alcune parole e la prof. disse che dicevo tutte parole da sogno..., romantiche, da innamorati!!!
RispondiEliminae tutta la classe si mise a mormorare e enfatizzare questa cosa, ...mi imbarazzai molto.
per me era una cosa normale, poiché le parole che dissi facevano aprti di canzoni.
La cosa che pensai che per me era normale, ma per gli altri, forse non erano abituati a sognare o pensare a cose simili.
...sono stata credo l'unica a non finire il corso!!!
STELLA,
RispondiEliminasperiamo bene...comunque, dopo questa estate la mia vita cambierà, in un modo o nell'altro, per amore o per forza.
MARY,
RispondiEliminasecondo mio fratello l'immaginazione rende la realtà più vera e così i sogni...
Marina,
RispondiEliminanegli ultimi anni nei libri di filosofia leggevo che la realtà che noi vediamo è come noi la rappresentiamo (la immaginiamo), così per caso capii che quando qualcuno vedo tutto brutto è perché è triste e quando vede tutto bello anche se la realtà è sempre la stessa, allora la persona è felice.
MARY,
RispondiEliminabeh, insomma, comunque c'è situazione e situazione...a volte, c'è bisogno di aiuto.
il sogno è il patrimonio del cosorzio umano.E d'altronde è una pianificazione totale delle attività umane per offrire all'essere un minimo di sicurezza sociale,diventano la speranza e il motore della nostra essenza
RispondiEliminabaci a tutti
n.r.
Ciao ROSARIO.
RispondiElimina..ha dimenticavo.. che bisogna saper separare .i sogni,i desderi e le visioni..,il cui nesso causale rimane celato all'individuo. Da cui scaturisce un idea o inpressione da confondere e perdersi può scaturire la critomnesia.
RispondiEliminaMa basta saper individuare il sogno che darà forza alla psiche
n.r.
mannaggia la fretta, ho dimenticato ..L'ESSERE UMANO E' UN ANGELO CON UNA SOLA ALA ,E HA BISOGNO DI UN UN'ALTRO ESSERE PER VOLARE....
RispondiEliminati lascio stanotte sto a VERONA
n.r.
ROSARIO,
RispondiEliminaEcco, questo che hai detto è proprio bello:
"L'ESSERE UMANO E' UN ANGELO CON UNA SOLA ALA ,E HA BISOGNO DI UN UN'ALTRO ESSERE PER VOLARE.
Un bacio e buon viaggio.
Marina hai messo la musica...poi mi dirai come hai fatto!
RispondiElimina...mai abbandonare i sogni...sono il nostro futuro interiore!
RispondiElimina"I sogni sono il nostro futuro interiore..." ma che bella interpretazione.
RispondiElimina